Il giardino delle magnolie

Grazie ai lavori di riqualificazione dei giardini storici di Villa de Claricini Dornpacher, è stato creato un arboretum composto da Magnolie Grandiflora e una piccola collezione di magnolie da fiore. Oltre al valore ornamentale, le magnolie sono state scelte per la loro resistenza e adattabilità.
I cambiamenti climatici, in particolare quelli estivi, hanno provocato la moria di diversi alberi e arbusti in questo e in altri parchi e giardini della pianura friulana e veneta, rendendo necessario l’uso di specie più adatte alle nuove condizioni climatiche. Oltre alla loro bellezza, le magnolie contribuiscono all’ecosistema, attirando impollinatori come api e uccelli. Inoltre, trattandosi di alberi di medie e grandi dimensioni, la loro chioma generosa fornisce ombra e contribuisce a migliorare la qualità dell’aria

Le varietà di Magnolia presenti

La Magnolia Grandiflora è un grande albero sempreverde, originario delle regioni sud-orientali degli Stati Uniti, molto apprezzato per i suoi grandi fiori bianchi e profumati. Raggiunge altezze fino a 30 metri e ha un portamento elegante e piramidale. Le foglie sono lucide, di un verde intenso sulla parte superiore e marroni e vellutate su quella inferiore, lunghe circa 15-20 cm. In primavera e inizio estate, produce grandi fiori bianchi a forma di coppa, che possono raggiungere i 20-25 cm di diametro e hanno un profumo intenso e dolce. La corteccia è liscia e grigio-marrone, mentre i frutti, che compaiono in autunno, sono coni legnosi contenenti semi rossi. La Magnolia grandiflora si distingue facilmente proprio per i fiori enormi, le foglie brillanti e la maestosità della chioma.

La Magnolia acuminata Sundance è una varietà di magnolia conosciuta per i suoi fiori colorati e le foglie larghe. È un albero deciduo, che può raggiungere altezze tra i 10 e i 15 metri, e ha un portamento compatto e piramidale, adatto ai giardini. Le foglie sono grandi, di forma ovale e di un verde brillante, che in autunno virano al giallo. In primavera, la Sundance produce fiori giallo-crema, profumati e di forma allungata, che spesso appaiono prima delle foglie, rendendola particolarmente decorativa in quel periodo. I frutti sono piccoli coni rosso-arancio, visibili in estate. Per riconoscerla, cerca le foglie ampie e i fiori giallo chiaro, una caratteristica che la distingue dalla maggior parte delle altre magnolie.

La Magnolia Black Tulip è una varietà ornamentale apprezzata per i suoi fiori vistosi, simili a grandi tulipani. Questo piccolo albero o arbusto può raggiungere i 4-5 metri di altezza ed è ideale per giardini. Le foglie sono di forma ovale e verde brillante, che creano un bel contrasto con i fiori. I fiori sono il tratto distintivo: grandi, a coppa, di un intenso colore rosso-violaceo quasi nero, da cui prende il nome “Black Tulip”. Appaiono in primavera, spesso prima delle foglie, rendendo la pianta molto decorativa e facilmente riconoscibile.

La Magnolia Butterflies è una magnolia ibrida nota per i suoi fiori giallo brillante, una tonalità rara tra le magnolie. Questo albero a crescita moderata può raggiungere un’altezza di 4-6 metri, con una chioma arrotondata e compatta. Le foglie sono verdi, ovali e dense, e in primavera contrastano elegantemente con i fiori. I fiori a forma di coppa hanno un colore giallo burroso e sono composti da numerosi petali stretti che si aprono simili a farfalle, da cui il nome “Butterflies”. Fiorisce abbondantemente all’inizio della primavera, rendendola facilmente riconoscibile e molto decorativa in giardino.

La Magnolia Cleopatra è una varietà di magnolia nota per i suoi fiori grandi e profumati, di colore viola intenso o magenta scuro. Questa pianta raggiunge altezze di 3-4 metri, con una forma eretta e slanciata, perfetta per spazi ridotti o giardini che necessitano di un tocco esotico. I suoi fiori, che sbocciano in primavera, hanno una forma a coppa e petali spessi e cerosi, quasi carnosi, che resistono bene al vento e alle intemperie. Le foglie sono verdi e lucide, lunghe e ovali. È facile da riconoscere per i suoi vistosi fiori colorati e l’aspetto elegante che spicca in qualsiasi giardino.

La Magnolia Daphne è una varietà apprezzata per i suoi fiori profumati e abbondanti, di colore rosa chiaro con sfumature bianche. Questo arbusto o piccolo albero cresce fino a circa 3-4 metri di altezza, con una forma compatta e arrotondata, perfetta per giardini di piccole dimensioni. I fiori a forma di coppa sbocciano in primavera e si aprono completamente, creando un effetto scenografico. Le foglie sono verde scuro e ovali, offrendo un bel contrasto con il colore dei fiori. Per riconoscerla, si deve cercare una magnolia dai fiori rosa delicato e un portamento ordinato e compatto.

La Magnolia Genie è una varietà compatta e decorativa, ideale per piccoli giardini. Raggiunge circa 3-4 metri di altezza e si distingue per i suoi fiori vistosi color porpora-nero a forma di tulipano. I fiori, dal profumo leggero e gradevole, fioriscono in primavera e possono rifiorire in estate. Le foglie sono di colore verde scuro e di forma ovale, offrendo un contrasto perfetto con i fiori scuri e intensi. Per riconoscerla, si deve cercare un albero dal portamento ordinato e fiori porpora scuro a coppa, con un aspetto elegante e compatto.

La Magnolia Golden Gift è una piccola varietà dal portamento compatto, perfetta per giardini più contenuti. Cresce fino a circa 1,5-2 metri di altezza e si riconosce per i suoi fiori giallo intenso a forma di coppa, che sbocciano all’inizio della primavera, anche prima della comparsa delle foglie. Le foglie sono ovali e di colore verde brillante. Per riconoscerla, si deve cercare un arbusto compatto con fiori giallo acceso, distintivi per la loro forma a coppa e la fioritura precoce, che illumina il giardino nei primi giorni di primavera.

La Magnolia Honey Tulip è una varietà di tulipano ibrido rinomata per i suoi fiori vivaci e affascinanti, di un giallo dorato intenso con sfumature rosa all’esterno. Questa pianta raggiunge un’altezza di 30-40 cm, con una forma compatta e ben definita, ideale per abbellire aiuole o contenitori in giardino. I suoi fiori, che fioriscono in primavera, presentano una caratteristica forma a coppa, con petali larghi e leggermente ondulati, capaci di resistere alle intemperie. Le foglie, lunghe e lanceolate, sono di un verde brillante e formano una base rigogliosa.

La Magnolia Limelight è una varietà di magnolia apprezzata per la sua fioritura spettacolare e il suo fogliame lussureggiante, con fiori grandi e profumati di un bianco crema che sfumano in verde pallido. Questa pianta può raggiungere un’altezza di 4-6 metri, con una forma conica e slanciata, perfetta per giardini di ogni dimensione. I suoi fiori, che sbocciano in tarda primavera, hanno petali ampi e delicati, creando un meraviglioso spettacolo visivo. Le foglie sono grandi, ovali e lucide, di un verde intenso, contribuendo a dare alla pianta un aspetto rigoglioso anche quando non è in fiore.

La Magnolia Pink Beauty è una varietà di magnolia rinomata per i suoi fiori spettacolari e delicati, che si presentano in un affascinante rosa pallido. Questa pianta raggiunge un’altezza di 3-4 metri, con una forma eretta e ben proporzionata, ideale per giardini e spazi ristretti. I suoi fiori, che fioriscono in primavera, hanno una caratteristica forma a coppa, con petali morbidi e cerosi che emanano un profumo dolce e avvolgente. Le foglie, di un verde brillante e lucido, sono ampie e ovali, creando una base folta e attraente.

La Magnolia Isis è una varietà di magnolia molto apprezzata per i suoi fiori straordinari e il suo fogliame rigoglioso. Questa pianta può raggiungere un’altezza di 4-5 metri, con una forma slanciata e ben definita, ideale per spazi verdi e giardini di medie dimensioni. I suoi fiori, che sbocciano in primavera, sono grandi e a forma di coppa, con petali di un bianco purissimo che sfumano in un delicato rosa all’esterno, creando un effetto visivo affascinante. Le foglie, di un verde intenso e lucido, sono ampie e ovali, conferendo alla pianta un aspetto sano e rigoglioso

La Magnolia Tina Durio è una varietà di magnolia particolarmente apprezzata per la sua fioritura abbondante e i suoi colori affascinanti. Questa pianta può raggiungere un’altezza di 3-4 metri, con una forma elegante e arrotondata, perfetta per arricchire giardini e spazi verdi. I suoi fiori, che fioriscono in primavera, sono di un rosa intenso e vibrante, con petali larghi e leggermente ondulati, che creano un contrasto spettacolare con il fogliame. Le foglie, d’un verde scuro e lucido, sono grandi e ovali, contribuendo a un aspetto folto e sano.